Il corso, articolato in 8 ore di teoria e di 8 ore di pratica ha l’obiettivo di formare il tecnico forestale professionista al corretto tracciamento di linee di esbosco aereo mediante impianti a fune, per affrontare correttamente la progettazione degli interventi selvicolturali che ne prevedono l’impiego. Rendere il professionista in grado di inserire correttamente all’interno dei propri progetti di intervento selvicolturale i sistemi di esbosco aereo con impianti a fune, valutandone la fattibilità.
Acquisizione della capacità critica di valutare l’idoneità d’impiego dei mezzi d’esbosco aereo.
Individuazione dei tracciati migliori in funzione delle esigenze di meccanizzazione del cantiere e dei risultati selvicolturali attesi.
Tipologia corso
Corso interamente finanziato con il contributo congiunto di Comunità Europea, Stato Italiano e Regione Piemonte nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 – Intervento SRH03.2 Formazione professionale in campo forestale e ambientale
Stato: Autorizzato
Destinatari
Dottori Agronomi e Forestali
Requisiti
Iscrizione all’Ordine professionale dei Dottori Agronomi e Forestali in una delle province piemontesi.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Colle Del Lys (TO)
Altre informazioni
Codice corso : TF_0001
Date ed orari : Diurno
Periodo di svolgimento : Luglio 2026
Durata : 16 ore
Selezione in ingresso : No
Valutazione apprendimento : Si
Titolo rilasciato : Attestato di frequenza e profitto