Il corso di aggiornamento, articolato in 8 ore di teoria e 16 ore di pratica, destinato ai Professionisti che operano a titolo prevalente e continuativo in bosco in attività di abbattimento, allestimento ed esbosco, interessati ad acquisire competenze relative all’evoluzione delle tecniche di lavoro e delle novità tecnologiche, oltre all’aggiornamento della formazione del lavoratore o del preposto nei lavori forestali ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs 81/2008.
Tipologia corso
Corso interamente finanziato con il contributo congiunto di Comunità Europea, Stato Italiano e Regione Piemonte nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale ai sensi del CSR 2023-2027 – Intervento SRH03.2 – Bando 1/2024 Formazione professionale in campo forestale e ambientale
Stato: Autorizzato
Destinatari
Coloro che sono in possesso della qualifica di professionale “Operatore forestale”.
Requisiti
Uno dei seguenti:
Essere in possesso della qualifica professionale di “Operatore forestale”;
Aver frequentato con profitto il profilo F6f “Operatore forestale” senza aver sostenuto l’esame di qualifica da “Operatore forestale”;
Essere in possesso della formazione del preposto ai sensi dell’art 37 del D. Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011, riferita all’ambito forestale, acquisita attraverso un percorso diverso da quello di “Operatore Forestale” inserito nel Repertorio regionale delle qualificazioni e degli standard formativi di Regione Piemonte.
Sede di svolgimento
Varallo (VC)
Per maggiori informazioni è possibile contattare la sedi di INIPA Nord-Ovest per la provincia di competenza
Altre informazioni
Codice corso : A1_0001
Date ed orari : Diurno
Periodo di svolgimento : Marzo 2026
Durata : 24 ore
Selezione in ingresso : No
Valutazione apprendimento : Si
Titolo rilasciato : Attestato di frequenza e profitto