F6f – Sicurezza e salute sul lavoro, prevenzione degli infortuni, gestione emergenze, normativa ambientale e forestale

Area Formativa : Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - SRH03 - Formazione in ambito forestale e ambientale

Obiettivi

Il corso, articolato in 16 ore di teoria con forte applicazione pratica, è rivolto a coloro che vogliono conseguire la qualifica di operatore forestale. Fornire fondamenti sul primo soccorso. Fornire conoscenze indispensabili per operare come imprenditore nei lavori forestali. Perfezionamento di operatori già attivi sul territorio. Verificare e incrementare le competenze professionali e in materia di sicurezza di chi già opera nel settore delle utilizzazioni forestali. Proseguire la formazione di chi ha frequentato le UF F1, F2, F3 ed F4.

Tipologia corso

Corso interamente finanziato con il contributo congiunto di Comunità Europea, Stato Italiano e Regione Piemonte nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale ai sensi del CSR 2023-2027 – Intervento SRH03.2 – Bando 1/2024 Formazione professionale in campo forestale e ambientale

Stato: Autorizzato

Destinatari

Coloro che vogliono accedere all’esame della qualifica professionale di “operatore forestale”.

Requisiti

Tutti i moduli UF1, F2, F3 ed F4 precedenti con profitto o titoli che attestino esperienza nel settore, eventualmente dimostrata a seguito di una prova tecnico-pratica.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Torino

Per maggiori informazioni è possibile contattare la sedi di INIPA Nord-Ovest per la provincia di competenza

Altre informazioni

  • Codice corso : F6_0001
  • Date ed orari : Diurno
  • Periodo di svolgimento : Dicembre 2026
  • Durata : 16 ore
  • Selezione in ingresso : No
  • Valutazione apprendimento : Si
  • Titolo rilasciato : Attestato di frequenza e profitto